Cuggiono (MI)
via G. Matteotti 10/3

Con la fisioterapia e con la rieducazione posturale è possibile curare la scoliosi

Con la fisioterapia e con la rieducazione posturale è possibile curare la scoliosi

Possiamo definire la scoliosi una deformazione elicoidale del rachide. La forma più diffusa è la scoliosi ideopatica (che significa non riconducibile a cause chiaramente identificabili), appartengono infatti a tale categoria almeno l’80%delle scoliosi.

ATTENZIONE, non poter eliminare la scoliosi non significa non poterla curare. Anzi, è dimostrato che esistono ottimi risultati sul dolore e la funzionalità di chi soffre di scoliosi.

Attualmente si ritiene sia impossibile eradicare completamente la scoliosi idiopatica con le tecniche di trattamento conservativo (non chirurgico). È possibile PERO’ e solitamente SUFFICIENTE impedire un’ulteriore progressione. Va detto, inoltre, che recenti articoli di ricerca, condotti nel rispetto dei criteri stabiliti dalla SRS (società di revisione scientifica), hanno mostrato che è possibile anche ottenere una certa quantità di correzione della curva.

Il grado di reversibilità dipende essenzialmente da:

Quanto il dismorfismo è strutturato, cioè la capacita di modificarsi e la mobilità residua nel “raddrizzamento”

Quanto è grave (angolo di cobb della curva primaria e delle secondarie)

Il grado di ossificazione (età, distanza dal menarca e test di risser)

Altre patologie associate (es. miopatie)

L’individualità della persona

Va però detto che il curare non si limita ad un discorso di “forma”, ma abbraccia tutte le sintomatologie che si associano nelle persone. Si cura le persona non la scoliosi!